L’inserimento del corrigendum del 28 Febbraio 2022 alla norma BS EN16165:2021 ha completato il recepimento della EN 16165:2021 nel Regno Unito. La nuova norma sostituisce tutte le parti e gli emendamenti della BS 7976:2012 che è stata ritirata.

L’inserimento del corrigendum del 28 Febbraio 2022 alla norma BS EN16165:2021 ha completato il recepimento della EN 16165:2021 nel Regno Unito. La nuova norma sostituisce tutte le parti e gli emendamenti della BS 7976:2012 che è stata ritirata.
Modena Centro Prove ha ottenuto l’accreditamento per l’esecuzione della prova di scivolosità secondo ANSI A326.3-2022.
La novità principale per i produttori è l’introduzione delle destinazioni d’uso da dichiarare in funzione delle caratteristiche di resistenza allo scivolamento dei suoi prodotti.
Il CSTB ha rilasciato il nuovo Cahier 3778_V5 – Febbraio 2022, in vigore dal 1° marzo 2022. Questo documento annulla e sostituisce il precedente Cahier 3778_V4 – Ottobre 2020 La novità più importante è l’apertura della classificazione P4S a prodotti con una leggera...
L’anno 2021 ha visto una svolta nelle modalità di verifica degli Organismi Notificati in ambito Reg. (UE) 305/2011 da parte del Ministero dello Sviluppo Economico. Il Ministero ha infatti affidato ad Accredia il compito di effettuate le visite di sorveglianza agli...
Modena Centro Prove srl, con delibera del Consiglio di Amministrazione del 04/09/2020, ha adottato lo specifico Modello organizzativo e di gestione previsto dal D.Lgs n. 231/2001 (MOG), con l’obiettivo di garantire la maggiore trasparenza ed affidabilità possibile ai...
Con grande soddisfazione siamo ad informare che in data 22/06/2020 abbiamo completato con successo l’iter di certificazione UNI EN ISO 9001:2015, con Certificato n. 50-100-15743 (Escluso capitolo 8.3 in quanto non applicabile). Scarica il certificato a piè pagina. La...